Tempo di primarie. Effettive, annunciate, paventate. In sé non sarebbero un male, anche se la denominazione fa riferimento a un sistema, quello statunitense, di tutt’altra impostazione… (Leggi l’articolo)
Domenica si celebra la “giornata della violenza sulle donne”.
Non ce ne dovrebbe essere bisogno, in teoria… (Leggi l’articolo)
Saviano: “Vorrei che i poliziotti manifestassero con gli studenti” (La Repubblica). Come era facile prevedere, la cura Monti ha solo abbassato la febbre, cioè lo spread all’ammalato “sistema Italia”, ma i dati sui parametri vitali del Paese sono peggiorati. (Leggi l’articolo)
Alberica Filo della torre è una nobildonna d’origine napoletana, sposata in seconde nozze con il borghese Pietro Mattei, ingegnere e uomo d’affari. Dopo il delitto i pettegolezzi sui due si sprecano, ma appaiono infondati… (Leggi l’articolo)
Ha destato grande emozione la condanna per diffamazione di Sallusti, direttore responsabile di un noto quotidiano di destra, il quale fece scrivere il falso al giornalista Renato Farina (oggi radiato dall’Ordine) circa un magistrato. (Leggi l’articolo)
Una storia dove gli unici che pagano sono i cittadini di Taranto ed in particolare gli operai che per un salario di soli mille euro si riempiono quotidianamente i polmoni di polveri di ferro. (Leggi l’articolo)
Era il 29 luglio 1981 in televisione trasmettevano il matrimonio del secolo, in diretta!
Il sussiegoso Carlo pareva passare di lì per caso; accanto a lui Diana Spencer, una virginea fanciulla dai tratti tipicamente anglosassoni, incedeva un po’ goffa, nell’abito grande come un paracadute… (Leggi l’articolo)
Nell’undicesimo anniversario dell’11/09/2001 la grande menzogna che è costata centinaia di migliaia di vittime di cui quelle delle Twin Towers sono solo una parte… (Leggi l’articolo)
Di seguito vi lasciamo il link per poter visualizzare il film-inchiesta di Massimo Mazzucco:
11 settembre 2001: inganno globale
Non che la carta costituzionale sia un testo inalterabile, immutabile, indifferente ai cambiamenti, alle evoluzioni di una società; ma, essendo questa la tavola dei valori e l’insieme delle regole del gioco fondamentali (il sistema di limiti giudici essenziali)… (Leggi l’articolo)
Dopo la riforma delle pensioni e quella del mercato del lavoro si vede chiaramente che la cura Monti uccide il malato. I dati ISTAT parlano di almeno otto milioni di poveri relativi… (Leggi l’articolo)
Presso i Comuni è possibile firmare per un Referendum abrogativo parziale sulla legge per le indennità parlamentari (Art. 2 L. 31/10/1965, n. 1261). (Leggi l’articolo)
Anni fa una nota scrittrice e giornalista italiana, Oriana Fallaci, dal suo letto di dolore a New York, dove viveva ormai molto malata, lanciò un allarme contro una ipotetica invasione di soggetti, che dipingeva a guisa di alieni, in Europa. (Leggi l’articolo)
Apparteniamo ad una generazione che non ha visto la guerra, ma è nata all’apparire del cosiddetto “boom”: arrivava la televisione, in casa entravano frigoriferi e lavatrici, si comprava l’utilitaria per le gite fuori porta… (Leggi l’articolo)
Di recente sono esplose nuovamente furiose polemiche sul caso di Federico Aldrovandi.
Riassumiamo brevemente il caso… (Leggi l’articolo)
Lanciare semi in una terra apparentemente arida, attendere con pazienza il risveglio delle coscienze, opporsi con fermezza e coraggio alle leggi non scritte dell’illegalità, promuovere la cultura del lavoro e della legalità come riscatto sociale e prima di tutto morale… (Leggi l’articolo)
Si è spento all’età di 82 anni Mario Scialoja, ex ambasciatore italiano, tra i primi a convertirsi all’islam. Con la sua scomparsa, la comunità islamica italiana perde uno dei rappresentanti di maggior spicco, una guida al dialogo ed all’integrazione. (Leggi l’articolo)
-Di Mario Castellano
Il Papa può mettere fine al processo sul furto dei documenti: con quali conseguenze?
Il nostro amico Padre Federico Lombardi, portavoce della Santa Sede, la cui cultura poliedrica comprende anche la scienza giuridica, ha dichiarato che “Benedetto XVI…” (Leggi l’articolo)
Riceviamo la testimonianza di una insegnante dell’Istituto Comprensivo Guinizelli di Castelfranco Emilia- Modena.
Questa volta il cielo è azzurro e l’aria è calda. E’ da poco cominciata una nuova giornata… sembrava uguale alle altre… (Leggi l’articolo)
Viviamo in un epoca di grandi sconvolgimenti e trasformazioni, alcune positive per il genere umano, altre nefaste. Spesso ci sentiamo impotenti di fronte ad un sistema economico politico, valoriale che si sgretola schiacciando i poveri, gli umili , quelli che vivono già al margine perche diversi o per scelta. (Leggi l’articolo)
-Redazionale flash Di Cinzia Aicha Rodolfi
Se abitate fino a 40-50 chilometri dall’epicentro di questo ultimo pazzo, insolito straordinario terremoto ed avete i seguenti sintomi non andate in farmacia perché la medicina ancora non esiste. (Leggi l’articolo)
La Parata del 2 giugno è un inutile, assurdo e ignobile spreco di troppi soldi e noi musulmani dovremmo ricordarcelo e indignarci. (Leggi l’articolo)
Qui a Modena la prima scossa di magnitudo 5,9 avvertita alle 4.04 nella notte tra il 19 e il 20 maggio ci ha svegliati di soprassalto con il letto che ballava avanti ed indietro, a destra e sinistra. Ma nessun danno e nessun morto. (Leggi l’articolo)
Non è solo questione di Spread, Btp, Bund, Eurobond e diavolerie simili. Troppo spesso alla crisi economica si accompagna una degenerazione valoriale; l’essere umano, privato degli elementi materiali che lui stesso ha erroneamente categorizzato come “certezze esistenziali”, rivela la componente più rude, grezza, della propria vita interiore… (Leggi l’articolo)
Stiamo vivendo un periodo di transizione gravido di possibilità ma anche di pericoli. Una crisi, che non è semplicemente economica ma soprattutto etica, sta scuotendo dalle fondamenta tutte le istituzioni a cominciare dall’apparato statale. (Leggi l’articolo)
In questo periodo di crisi, suicidi, problemi economici, inquinamento e surriscaldamento della temperatura globale con conseguente e disastroso cambiamento dell’ecosistema, del clima e di tutto ciò che ne consegue.(Leggi l’articolo)
Non c’è più fede. Non ci sono più valori. Non c’è più lo Stato che difende gli inermi cittadini, non ci sono più i cittadini che quando lo Stato non li difende si tirano su le maniche e cercano di cambiare le cose. (Leggi l’articolo)
L’Islam ha in se stesso a partire dalle sue Fonti non solo il rispetto formale per le donne, ma anche la pratica concreta dei loro diritti, difesi strenuamente, sulla base della Parola Divina, dal Profeta, dai più eminenti tra i Compagni e dalle rappresentanti femminili del suo entourage… (Leggi l’articolo)
Dall’infausto giorno in cui Roberto Straccia è scomparso sono passati ormai 5 mesi, uno dei quali passato praticamente a cercarlo sia per terra che per mare. Che quella di Roberto non fosse una ragazzata si era capito sin dai primi istanti… (Leggi l’articolo)
Sale a 41 il bilancio delle vittime della crisi economica dall’inizio del 2012. L’ultimo in ordine di tempo, un disoccupato di 55 anni. E’ successo a Vaiano, nell’opulenta provincia di Prato. (Leggi l’articolo)
Senza avere la pretesa o la volontà di fare teologia e senza voler mancare di rispetto agli atei, ci piacerebbe fare una considerazione dal punto di vista del credente che evidentemente vive questa vita terrena con fede nel suo Creatore. (Leggi l’articolo)
In un famoso libro della professoressa e scrittrice marocchina Fatema Mernissi (nel capitolo finale di L’Harem e l’Occidente – 2000 – considerato il suo capolavoro) la sociologa espone una sua idea molto provocatoria secondo la quale se le donne musulmane hanno il dovere di indossare il velo, quelle occidentali vivono oppresse dall’obbligo di “entrare” nella taglia 42… (Leggi l’articolo)
Il voto di ieri, per quanto territorialmente limitato ad alcune grandi città e piccoli centri, ha ridato speranza ad un Paese stremato non solo e non tanto dall’impoverimento dei ceti medi e dalla crisi, quanto dall’assenza di futuro, dalla corruzione e dall’impunità di una Casta che non rappresenta da tempo il popolo italiano. (Leggi l’articolo)
Il recente episodio che ha visto coinvolto l’allenatore, anzi ormai ex, della Fiorentina, Delio Rossi, reo di aver aggredito un suo giocatore poco più che adolescente per una rispostaccia dopo la sostituzione, ha stimolato diverse riflessioni, non tutte politicamente corrette, anche nel mondo del web e dei social networks. (Leggi l’articolo)
“I nostri giovani sanno troppo poco. Non conoscono le lingue, l’italiano compreso…”. Lo ha affermato il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, nell’intervento a un convegno sull’apprendistato a Torino. (Leggi l’articolo)
-Di Donatella Amina Salina e Cinzia Aicha Rodolfi
Ancora siamo lontani da un’analisi scientifica priva di pregiudizi per quanto riguarda i nuovi musulmani, da parte non solo della stampa più vicina ad ambienti conservatori, ma anche da quella di sinistra, incluso, purtroppo, parte del mondo accademico. (Leggi l’articolo)
Bologna. Erano un centinaio ieri a sfilare per le vie del capoluogo emiliano, in ricordo di Giuseppe Campaniello, il piccolo imprenditore di Ozzano Emilia, (BO) , datosi fuoco lo scorso 28 marzo davanti all’agenzia delle Entrate di via Nanni Costa. (Leggi l’articolo)
Agostino Yasin Gentile, 36 anni, nativo di Boscoreale-Napoli. Ex Imam della Moschea di Piazza Mercato a Napoli.Primo italiano laureato all’ Università islamica di Medina si è convertito all’età di 22 anni, nel 1996. Molti ricorderanno il celebre documentario “L’Imam napoletano”… (Leggi l’articolo)
I dati ISTAT sul censimento della popolazione italiana hanno confermato il crollo della natalità compensato solo parzialmente dalle nascite dei figli degli immigrati, speriamo presto naturalizzati italiani. (Leggi l’articolo)
1° maggio, festa del lavoro e di ritorno dal ponte, tornando a casa si contano i supermercati e i centri commerciali aperti nel giorno dedicato a chi quotidianamente cerca di sbarcare il lunario, chi non ha questo problema festeggia tutto l’anno. (Leggi l’articolo)
Sul quotidiano La Stampa di lunedì 30 marzo u.s. è apparso un articolo a firma di Francesca Paci intitolato: “Convertiti all’Islam. L’esercito di italiani che prega Allah.” Non ci è piaciuto affatto.
Chi scrive ora, qui di seguito, non è uno di questi convertiti: è un ‘lontano’, da questa come da altre religioni…(Leggi l’articolo)
Emma Marcegaglia torna ad invocare una revisione dell’accordo circa la riforma del mercato del lavoro adducendo “preoccupazioni espresse da centinaia di imprese”.In materia di flessibilità, con il solito piglio e lo stile confindustriale d’ordinanza. (Leggi l’articolo)
–Di Fatima Ismaeil
Siate meno liberi. Ce lo chiede l’Europa. Per intenderci, non stiamo facendo un discorso antieuropeista, antisistemico e demagogico, alla Marine Le Pen, al contrario… (Leggi l’articolo)
Notizia di pochi giorni fa è calato lo spread che nei momenti bui secondo Monti non andava sovrastimato ora siamo sotto i 400 punti.
Solo una settimana fa i nostri colleghi dei grandi organi di stampa facevano rimbalzare dichiarazioni ottimiste su ipotesi di ripresa a medio termine, da cui si evinceva che il peggio era passato. (Leggi l’articolo)
Non troviamo lavoro perché indossiamo un bellissimo, spesso davvero elegante pezzo di stoffa che ci copre i capelli, quindi non mostriamo scollature e non mostriamo le nostre gambe, ma vi sembra sensato? (Leggi l’articolo)
–Di Amal Maria Rosaria Stillante
Il Governo Monti è il CXI° governo della Repubblica Italiana, il secondo della XVI Legislatura; siamo giunti a questo governo tecnico dopo lo sperperio fatto dai precedenti governi: il suddetto ha ereditato un debito pubblico di 1915 milioni di euro…(Leggi l’articolo)
“Un bicchiere di buon vino ai pasti fa bene!!” E con questa filosofia della piccola dose benefica, comune e popolare, che non solo appoggia ma addirittura invita a bere,l’Italia 2° produttore di vino al mondo si è ritrovata con dati statistici allarmanti. (Leggi l’articolo)
Antropologia culturale, psicanalisi, etologia obbligano spesso a riflettere a lungo sul mondo animale e ai suoi rapporti con l’uomo: totem, spirito-guida, simbolo etico-teologico, presenza onirica o più semplicemente compagno di vita o fonte di energia, di materia prima e di sostanze alimentare. (Leggi l’articolo)
Era un uomo coraggioso, Vik. Un uomo che ha avuto la forza e la costanza di sfidare continuamente i poteri forti per diffondere al mondo la sua parola di verità. Un uomo che con il suo stesso corpo faceva da scudo umano ai feriti palestinesi, che donava il sangue alle vittime di quella martoriata terra… (Leggi l’articolo)
l dialogo e la discussione non possono sussistere, se non quando sia pienamente sviluppata l’intenzione di conoscere la verità, per rendersi migliori e giungere alla conciliazione.
Tra le manifestazioni e le cause di discordia e divergenza c’è un continuo lanciarsi accuse a vicenda… (Leggi l’articolo)
La lega nord, il cui nome completo è Lega nord per l’indipendenza della padania (e già qui ci sarebbe da ridire), è l’ultimo dei partiti della Prima repubblica (e una delle cause della fine della Seconda). (Leggi l’articolo)
E’ necessario dire che solo poco tempo fa, ovvero alla fine del 1800, soltanto il 5% della popolazione della nostra penisola si esprimeva in italiano, cioè il restante 95% parlava e si relazionava normalmente ed ovunque quasi esclusivamente con i dialetti locali. (Leggi l’articolo)
Come ormai tutti sanno, si è dimesso Umberto Bossi, signore e padrone della Lega Nord, voce tuonante da sempre contro Roma ladrona, gli sprechi partitocratici ecc. ecc. Perché è caduto? Perché è stato travolto da una serie di scandali degni della peggior democrazia cristiana di un tempo… (Leggi l’articolo)
Davvero viviamo in un paese strano e in un momento storico confuso. Una crisi economico-finanziaria di portata enorme, peggiore di quella del 1929, ha colpito il mondo intero, a sud come a nord, portando con se innumerevoli vittime, spesso neanche citate nei media o conteggiate nelle statistiche. (Leggi l’articolo)
Nella maggior parte delle famiglie del ceto medio e basso, da due anni a questa parte, almeno un componente ha perso il lavoro, oppure si è trovato in cassa integrazione, oppure ha ridotto notevolmente il suo guadagno, e così succede che tante davvero troppe famiglie oggi si trovano improvvisamente in situazioni di totale incapacità di sopportare anche le spese indispensabili.(Leggi l’articolo)
-Di Amal Maria Rosaria Stillante
In Italia negli ultimi dieci anni i matrimoni misti sarebbero addirittura triplicati, i dati parlano di 300mila matrimoni contratti, verrebbe da dire che in quest’Italia multietnica e multiculturale non c’è da stupirsi di ciò. (Leggi l’articolo)
Sarajevo è la Gerusalemme d’Europa. Da sempre qui vivono insieme musulmani, cattolici, ebrei e ortodossi. La separazione della Jugoslavia nei primi anni Novanta, getta questa città in una guerra civile dai toni etnici. (Leggi l’articolo)
.
Roma, 30 Marzo 2012, Monterotondo. Due donne, tunisine, sedute ad un caffè, una velata e una non. Accanto a loro, a pochi tavoli di distanza, due giovani italiani… (Leggi l’articolo)
.
.
-Di Amal Maria Rosaria stillante
Il decreto flussi firmato pochi giorni fa dal governo autorizza l’ingresso in Italia di 35 mila stagionali… (Leggi l’articolo)
-Di Hanifa G. B. e Amici della Palestina
“Se è vero che l’unione fa la forza, lo dimostreremo!”
6 ragazze lanciano un idea, idea che viene accolta con entusiasmo dai ragazzi del Centro Sociale Bruno, in seguito si uniranno anche quelli di MAIA onlus… (Leggi l’articolo)
.
-Redazionale
“Il sionismo è un’ideologia che comporta la pulizia etnica, l’occupazione e ora massicci massacri” (Leggi l’articolo)
.
Non si vuole in questa sede parlare del significato religioso e morale del velo islamico. Nemmeno delle bellissime interpretazioni e motivazioni che hanno a che fare con il pudore come accezione… (Leggi l’articolo)
Pochi giorni fa sono stati assassinati alcuni parà di origine maghrebina. Ieri la stessa arma ha assassinato bambini ebraici in una scuola a Tolosa. Nessuno, ma proprio nessuno, può invocare a scusa la ‘follia’ perché questa è predeterminazione razzista. Si tratta di un vero e proprio progetto, di una mentalità criminale che opera in’… (Leggi l’articolo)
Certamente la crisi economica mondiale che in Italia sta divorando, come un cancro tremendo, ogni settore produttivo, sta anche massacrando i cervelli nonché le coscienze di chi una volta, solo ai tempi delle nostre nonne, si sarebbe comportato in modo ben diverso. (Leggi l’articolo)….
L’amianto (o asbesto) è stata la prima fibra inorganica naturale ad essere utilizzata.Con il termine “fibre” vengono indicate sia le fibre di amianto che si trovano in natura, sia i filamenti sintetici (come le fibre di vetro e di carbonio)… (Leggi l’articolo)
Spopolano su internet, su youtube e ci sono interi portali dedicati a loro…sono i tutorials!Ormai per qualsiasi argomento o esigenza esiste un apposito tutorial che spiega, con ausilio di video e dettagliate schede da scaricare quando necessario, come realizzare una ricetta… (Leggi l’articolo)
Al giorno d’oggi i musulmani residenti in Italia sono molti. Provengono da vari paesi, appartengono a diverse nazionalità; anche il numero di italiani che scelgono di abbracciare questa fede cresce ogni giorno di più in maniera esponenziale. (Leggi l’articolo)
.
La questione molto delicata, ma altrettanto urgente e pressante, dovrebbe essere considerata prima di tutto dal punto di vista pratico e sociale poi solo successivamente anche religioso. (Leggi l’articolo)
Intorno agli anni ’90 era più semplice cercar lavoro. Andavi all’ufficio di collocamento, leggevi i numerosi annunci (rinnovati bi-settimanalmente o anche più spesso) apposti in bacheca (Leggi l’articolo)
.
Come quando ti fanno un buco nella pancia e ci lasciano una pinza, una garza. Solo che poi, forse, con una radiografia, qualcuno se ne accorge (Leggi l’articolo)
.
Il Primo marzo è stato indetto, per il terzo anno consecutivo, lo sciopero dei migranti, per denunciare le inumane condizioni di vita e di lavoro che li colpiscono. (Leggi l’articolo)
.
Il mestiere del giornalista è davvero da privilegiati. Il giornalista può scrivere e pubblicare ciò che vuole e far arrivare il suo pensiero ovunque egli desideri. (Leggi l’articolo)
Film Gratis
03/12/2012
Sono lieto di fondare tale post utile. Ho davvero aumentato la mia conoscenza dopo aver letto il tuo post, che sarà utile per me.