Asif Ali Zardari, presidente pachistano, sta sostenendo attivamente, attraverso una campagna supportata da aiuti internazionali, petizioni e quant’altro, il diritto delle donne del suo Paese ad acquisire l’istruzione sia in campo religioso che attraverso i corsi scolastici statali. (Leggi l’articolo)
L’Islam fino ad una trentina di anni fa era in Italia sconosciuto, eppure Palermo ancora conserva le tracce di una civiltà islamica siciliana che è esistita per circa due secoli le cui testimonianze storiche risalgono all’epoca di Carlo Magno fino al secolo XI. (Leggi l’articolo)
Si legge nel web qualche commento negativo riguardo al programma ‘Veline’ e spesso si punta il dito sulle ragazze. Si fa sarcasmo su gente come Sara Tommasi o Nicole Minetti… (Leggi l’articolo)
Molti giovani vivono in casi di necessità finanziaria alcuni vivono con i loro parenti, alcuni devono trovarsi al più presto un lavoro prima di finire sbattuti fuori dalla casa in cui abitano, è un continuo disagio sociale, quello in cui l’umanità si trova. (Leggi l’articolo)
Cari lettori,
A Dio piacendo (inshà Allah) verso il 20 del mese di Luglio inizierà il “Mese sacro di Ramadan” il cui nome deriva dalla radice araba R-M-D che rimanda al significato di ‘essere ardente’, ‘bruciare’, e perciò per estensione di ‘bruciare i peccati’. (Leggi l’articolo)
Riflessioni estemporanee di una italiana ieri indossatrice e mondana, oggi musulmana e velata. (Leggi l’articolo)
Non essere triste, la tristezza è una malattia di un cuore che si sente solo, che non ha un importante obiettivo, che non ha speranza… (Leggi l’articolo)
I sentimenti: chi oserebbe criticarli? Non sono forse essi un’espressione sentita come positiva in assoluto, nel campionario delle esternazioni intime umane? (Leggi l’articolo)
Le statistiche parlano chiaro. Gli omicidi di donne in Italia viaggiano su numeri impressionanti, senza contare le violenze, denunciate e non, che si consumano spesso tra le mura familiari.
La cronaca, a volte tendenziosa, esalta il dato se i protagonisti non sono italiani; di più si calca la mano sul fattore religioso. (Leggi l’articolo)
Nei primi anni della presenza dell’Islam in Italia, dopo secoli nei quali era di fatto impossibile la libertà religiosa, tutti gli interlocutori si trovarono in grosse difficoltà per dialogare con la comunità islamica, in quanto non abituati ad una comunità religiosa che non fosse in qualche modo una “chiesa”… (Leggi l’articolo)
Il 20 giugno prossimo la Legge 194 andrà all’esame della Corte Costituzionale. Un giudice tutelare di una minorenne ha infatti rimesso la decisione alla Consulta, sulla possibilità per la ragazza di interrompere la gravidanza… (Leggi l’articolo)
Fatti di sangue si verificano da sempre, ma i media sono invasivi in modo devastante da molto meno: gli ultimi dieci anni hanno visto precipitare la situazione. Il proliferare delle televisioni prima, il dilagare della rete poi, non hanno più permesso un reale controllo delle notizie… (Leggi l’articolo)
Partendo dal precetto che la relazione sessuale nell’islam sia consentita solo all’interno del matrimonio, ecco che l’educazione sessuale corretta diventa strumento sano, creando radici robuste che manterranno in piedi non solo il matrimonio, ma l’intera famiglia, è altresì un tema fondamentale da conoscere. (Leggi l’articolo)
http://goto4lhasa.pixnet.net/blog/post/19588246-wang-chaoyong-says-the-americas-cup-isnamely-a-platform
23/06/2013
Es war Ein Uhr mittags, und hatte in Gedanken schon grechnet,
das wir da endlich hinkommen. Heute haben wir uns wieder etwas Lachs zubereitet,
der in Folie auf dem Grill gut gelingt. Hat man ein wohnmobil reise
planen im Besitz, so wird man mit einem herrlichen Rundblick ber das Erholungsgebiet entschdigt.
Mal keinen Sandsturm, keinen Schmetterlings-, Bienen-,
Heuschreckenschwarm, und Wind, der einem das wohnmobil reise planen
davon zu blasen drohte.